Termini e condizioni Jewelab
INTRODUZIONE
Questi termini e condizioni spiegano come organizzata la vendita dei prodotti in negozio online di Jewelab.it e ordine dei prodotti personalizzati.
Durante il checkout vi viene chiesto di accettare le presenti Condizioni di Vendita, siete pregati di selezionare la casella Accetto nella sezione Conferma dell’ordine prima di inoltrare un ordine. Le presenti Condizioni di Vendita non incidono sui diritti riconosciutivi ai sensi delle applicabili disposizioni imperative di legge ed in particolare ai sensi delDecreto Legislativo no. 206/2006 (“Codice del Consumo”) e del Decreto Legislativo no. 70/2003 (“Codice del Commercio Elettronico”).
Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
INFORMAZIONI GENERALI
Il sito Internet www.jewelab.it è proprietà della ditta individuale di Gravina Preziosi, registrata presso la Camera di commercio di Taranto, con sede legale in Taranto (Italia), viale Liguria, 55, numero di registro imprese 125560 e Partita IVA n. 02144140734 È possibile contattare Gravina Preziosi attraverso il form di contatti. Contattaci dal lunedì a sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 al numero (+39) 099/7392033 o compilando il form dedicato. Le presenti Condizioni di Vendita, di cui Gravina Preziosi è responsabile, sono applicabili a qualunque acquisto effettuato tramite il sito Internet www.jewelab.it
CHI PUO’ EFFETTUARE ACQUISTI?
Possono acquistare tramite il sito Internet di www.jewelab.it, le persone fisiche maggiori di età e le persone giuridiche utilizzando il seguente link www.jewelab.it
TERMINI DI CONSEGNA
L’ordine viene evaso entro 48 ore lavorative dal momento in cui si è concluso il pagamento e recapitato nei soli giorni lavorativi (quindi esclusi sabati, domeniche e festività) in 24-48 ore sul territorio nazionale. I prodotti personalizzati possono richiedere il periodo di evasione più lungo che vi verrà comunicato nel momento dell’ordine.
La consegna per l’Europa richiede da 4 a 7 giorni lavorativi dal momento di evasione dell’ordine.
Durante le festività natalizie (dal 15 Dicembre all’8 Gennaio) e nelle due settimane centrali di agosto, i tempi di gestione dell’ordine potrebbero subire dei lievi ritardi che saranno preventivamente specificati nella home del sito e durante la conclusione dell’acquisto online.
COSTI DI SPEDIZIONE:
DHL Express
Italia 9€ consegna in 48-72 ore dopo l’evasione dell’ordine
Europa 19€ consegna in 4-7 giorni lavorativi
Austria
Belgio
Bulgaria
Cipro
Croazia
Danimarca
Estonia
Finlandia
Francia
Germania
Grecia
Irlanda
Lettonia
Lituania
Lussemburgo
Malta
Olanda
Polonia
Portogallo
Repubblica Ceca
Romania
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Svezia
Ungheria
Se avete bisogno di spedire l’ordine in un paese non presente nell’elenco contattaci per sapere la possibilità e costi.
Spedizione gratuita per tutti gli ordini superiori di 250€ IVA inclusa.
Nel caso di spedizione dell’ordine fuori dall’Unione Europea l’IVA d’importazione, i dazi doganali, i costi di gestione delle pratiche doganali sono a carico del cliente. Se il Cliente ha la necessità di spedire un’ordine fuori dall’Unione Europea, è pregato di consultare le leggi e regole doganali del paese di destinazione prima ad effettuare l’acquisto.
FORMAZIONE DEL CONTRATTO
Per fare acquisto dal sito basta aggiungere il prodotto scelto nel carrello e cliccare su Procedi all’acquisto. Per effettuare un’ordine non è obbligatorio essere registrati sul sito ma è consigliabile per poter accedere al proprio account per vedere avanzamento dell’ordine e scaricare il documento di vendita.
Vi sarà quindi richiesto di inserire il vostro indirizzo e-mail. L’indirizzo di registrazione è quello cui verrà inviata la conferma dell’ordine e tutti i seguenti documenti. L’ordine è esplicativo di tutti i costi che saranno addebitati, quindi relativi a prodotti, accessori, eventuali spese di trasporto ed imposte applicabili. Per completare la registrazione dell’ordine, è necessaria l’integrale accettazione delle Condizioni di Vendita. In seguito sarà poi chiesto di confermare l’indirizzo di emissione del documento di vendita e spedizione oltre che i vostri dati per il pagamento. Infine, completata la raccolta di tutte le informazioni necessarie, vi sarà richiesto di verificarne la correttezza. Nel caso in cui si riscontrasse qualsiasi tipo di errore, è possibile modificare l’Ordine e correggere gli errori prima dell’inoltro a Gravina Preziosi. Nel caso di problemi con la registrazione dell’Ordine, siete pregati di contattare Jewelab attraverso il form contatti. L’autorizzazione al pagamento è ottenuta in fase di registrazione dell’ordine. In assenza di autorizzazione da parte dell’istituto di credito dell’utente, l’ordine non potrà essere accettato e la procedura verrà conclusa. Jewelab invierà una email di conferma della ricezione dell’Ordine, contenente un riepilogo delle condizioni di vendita applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche principali del Prodotto nonché le indicazioni dettagliate relative al prezzo, alle modalità di pagamento e di recesso, i costi di spedizione ed eventuali imposte applicabili. La suddetta email verrà inviata automaticamente all’indirizzo di registrazione dell’utente. Jewelab invierà una seconda mail nel momento in cui il pacco sarà pronto per la spedizione con il codice di tracciatura del pacco per poter seguire avanzamento della spedizione.
Nel caso in cui l’ordine non possa essere accettato da Jewelab per qualsiasi motivo, un incaricato di Gravina Preziosi provvederà a contattare l’utente e Gravina Preziosi accrediterà immediatamente ogni eventuale importo già addebitato al Cliente. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore e prodotti accessori presenti in figura.
Nel caso l’utente riscontrasse di aver commesso un errore nell’effettuazione dell’Ordine, lo stesso è pregato di contattare immediatamente Jewelab attraverso il form di contatti.
Siete pregati di effettuare tale segnalazione precedentemente all’invio da parte di Jewelab della email di conferma di spedizione. Jewelab non è in grado di correggere gli Ordini successivamente a tale momento, ma all’utente è in ogni caso garantito il diritto di recesso come indicato in seguito.
PAGAMENTO
I prezzi indicati sul sito Internet di jewelab.it sono comprensivi di IVA, se applicabile ovvero per la Comunità Europea. Per gli utenti fuori dall’Unione Europea i prezzi saranno già visualizzati esenti dell’IVA ai sensi art.8 DPR 633/72. Le spese di spedizione si applicano agli Ordini al di sotto di 250€ IVA inclusa. Tutti i pagamenti devono essere effettuati al momento dell’ordine del/i Prodotto/i, mediante carta di
credito/debito. Jewelab accetta i pagamenti effettuati mediante Visa, Ma sterCard, American Express, Maestro, Carta Si, tramite il servizio PayPal (non è necessario essere registrati per effettuare il pagamento) e bonifico bancario anticipato. Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento carta di credito (contestuale alla conclusione della transazione ordine) Paypal provvederà ad autorizzare il solo addebito dell’importo relativo all’acquisto effettuato. In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del cliente che nel caso di mancata accettazione del contratto da parte di Jewelab, verrà richiesto da Jewelab l’annullamento della transazione e lo storno dell’importo impegnato. I tempi di svincolo dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare sino alla loro prevista scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione). Una volta effettuato l’annullamento della transazione, Jewelab non potrà essere in nessun caso ritenuta responsabile per ritardi e/o danni provocati dal sistema bancario. In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, a PayPal che fornisce i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate da Jewelab se non per completare le procedure relative all’acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso del Cliente.
Jewelab non procederà all’invio del/i Prodotto/i prima di aver ricevuto il pagamento per l’intero ammontare. I prezzi sono suscettibili di variazioni in qualsiasi momento, ma tali variazioni non incidono sugli Ordini già confermati con le modalità sopra descritte. Nel caso di pagamenti effettuati mediante carta di credito, i titolari della carta potranno essere soggetti ad autenticazione ed a richiesta di autorizzazione. Se l’istituto di emissione della carta di credito o il nostro fornitore di servizi rifiutino o per qualsiasi motivo non autorizzino o convalidino il pagamento, in tali circostanze, Jewelab non sarà ritenuta responsabile per ritardi o mancata consegna con riferimento ai Prodotti ordinati. I dati personali dell’utente saranno trattati da Jewelab in conformità con la policy in materia di tutela della privacy.
FATTURAZIONE
Per ogni ordine effettuato, Gravina Preziosi emette fattura o ricevuta d’acquisto, secondo la richiesta del Cliente, inviandola unitamente al collo, all’intestatario dell’ordine, ai sensi dell’art 14 D.P.R. 445/2000. Per l’emissione della fattura o ricevuta, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura o ricevuta sarà possibile, dopo l’emissione della stessa.
CONSEGNA
Jewelab pur cercando di rispettare i termini indicati nella sezione Termini di consegna per la consegna del/i Prodotto/i all’indirizzo indicato, non è in grado di indicare un’esatta data di consegna. Nel caso in cui la consegna del/i Prodotto/i non avvenga, per qualsiasi ragione ivi inclusa l’indisponibilità, anche temporanea, del/i Prodotto/i, entro 30 giorni dall’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente, ovvero da altra data diversamente concordata con lo stesso, l’utente potrà recedere dall’Ordine e Jewelab provvederà al rimborso del prezzo e delle eventuali altre somme già pagate dall’utente. Modalità consegna si intende a piano strada. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è pregato a controllare:
che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (es. nastro adesivo, reggette metalliche etc etc).
Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 7 giorni dalla avvenuta consegna, secondo le modalità previste nel presente documento. Nel caso di mancato ritiro entro 10 giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all’atto dell’ordine, l’ordine verra automaticamente annullato con addebito delle spese supplementari di giacenza.
PRODOTTI DANNEGGIATI O DIFETTOSI
Siete tenuti ad esaminare i Prodotti al momento della loro ricezione per verificare eventuali difetti o danneggiamenti, che dovranno essere denunciati a Jewelab attraverso il form contatti, entro 14 giorni lavorativi. Nel caso si riscontri che un Prodotto era danneggiato precedentemente alla consegna ovvero difettoso (non a causa dell’utilizzo da parte vostra), potrete procedere alla richiesta alternativa di procedura di reso (a) sostituzione del Prodotto; (b) riparazione del Prodotto se possibile; © riduzione del prezzo; ovvero (d) restituzione del Prodotto con la relativa richiesta di rimborso. Jewelab provvederà alla sostituzione / riparazione / restituzione totale o parziale del prezzo pagato, incluse eventuali spese di spedizione, a condizione che il Prodotto non sia stato indossato o utilizzato e danneggiato. Per eventuali reclami, il cliente è pregato di inviare una
comunicazione al servizio Clienti attraverso il form contatti o all’indirizzo info@jewelab.it. Jewelab non è responsabile per la mancata, ovvero il ritardo nella, esecuzione delle proprie obbligazioni ai sensi delle presenti Condizioni di Vendita derivanti da cause indipendenti dal proprio controllo inclusi, in via esemplificativa:
calamità naturali, provvedimenti dell’autorità, guerra, incendio, inondazioni, esplosioni o insurrezioni, interruzioni dei servizi informatici o di telecomunicazioni, inadempimento di terzi (inclusi inadempimenti relativi alla fornitura di dati) e scioperi. In ogni caso le clausole delle presenti Condizioni di Vendita non comportano limitazione dei diritti garantiti dalla legge.
DIRITTO DI RECESSO
Se siete un consumatore (cioè non state acquistando neppure in parte per la vostra attività imprenditoriale, professionale, commerciale o artigianale) avete il diritto, in aggiunta ad altri vostri diritti riconosciuti ai sensi di legge e delle presenti Condizioni di Vendita, di recedere dal contratto concluso con Gravina Preziosi per l’acquisto dei Prodotti ai sensi delle presenti Condizioni di Vendita, in conformità alle disposizioni di cui all’art. 52 e ss. del Codice del Consumo
(salvo che per Prodotti personalizzati o altri Prodotti per cui sia espressamente specificata la non restituibilità) ed essere rimborsati da parte di Jewelab delle somme eventualmente già corrisposte.
I prodotti personalizzati (con incisioni, modifiche della misura su richiesta del cliente ecc), articoli commissionati nel nostro laboratorio orafo non possono essere resi. Il diritto di recesso si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato. Se intendete recedere dovrete darne comunicazione per iscritto a Jewelab attraverso il form contatti entro 14 (quattordici) giorni a partire dal giorno successivo alla data in cui i Prodotti vi sono stati consegnati.
Se scegliete di recedere dovrete restituire i Prodotti a vostre cure e spese e sotto Vs. responsabilità costo e rischio, salvo che Jewelab decida di omaggiare le spese di spedizione, ma in ogni caso rimane a carico del cliente la responsabilità della consegna del prodotto al corriere fino al momento in cui il reso non venga ritirato dal personale Jewelab. Vi invitiamo in tal caso ad assicurarvi che i Prodotti siano adeguatamente assicurati durante la restituzione. Gli articoli devono essere in perfetto stato e con le etichette intatte, non indossati. Il bene acquistato dovrà rimanere intatto, ovvero restituito integro nel suo imballo originale completo in tutte le sue parti (eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, ecc…). Nel caso in cui il pagamento dei Prodotti sia effettuato tramite carta di credito/debito, i rimborsi saranno effettuati mediante riaccredito del pagamento sulla carta sulla quale era stato originariamente effettuato l’addebito. Tutti i rimborsi saranno effettuati nel minor tempo possibile e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni: dalla email da parte di Jewelab di conferma della cancellazione del vostro Ordine (nel caso in cui i Prodotti non siano stati consegnati all’indirizzo indicato entro 30 giorni successivi all’Ordine); dalla ricezione da parte di Jewelab dei Prodotti restituiti.
Nel caso in cui il pagamento dei Prodotti sia effettuato tramite bonifico bancario, i rimborsi saranno effettuati mediante riaccredito del pagamento sul conto corrente sula quale era stato originariamente effettuato l’addebito previa richiesta al cliente del codice IBAN e le credenziali neccessarie a procedere al bonifico.
GARANZIE
Tutti i prodotti venduti da Jewelab sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore (di durata diversa a seconda del prodotto) e dalla garanzia di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del D.Lgs. 24/02. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura o ricevuta/scontrino fiscale che il Ciente riceverà unitamente al prodotto. La garanzia di 24 mesi ai sensi del D.Lgs 24/02 si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso.Tale garanzia è riservata al Consumatore privato (persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero effettua l’acquisto senza indicare nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA) e si riferisce ai prodotti consegnati nei paesi della Comunità Europea. In caso di difetto di conformità, Gravina Preziosi provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto. Se il vizio riscontrato non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del D.Lgs 24/02, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino nonché i costi di trasporto. Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio Cliente un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), Gravina Preziosi potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell’intero importo pagato oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori. Nessun danno può essere richiesto a Gravina Preziosi per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni. Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nell’imballo originale, completo in tutte le sue parti (comprese eventuali documentazioni e dotazioni accessorie: es. manuali, ecc…).
ULTERIORI INFORMAZIONI
Alcuni Prodotti possono apparire leggermente più grandi o più piccoli rispetto alla dimensione effettiva a causa di difetti dello schermo o delle tecniche fotografiche. Altri Prodotti possono essere rappresentati con dimensioni maggiori rispetto alle reali al fine di mostrare chiaramente i dettagli, ovvero con dimensioni inferiori rispetto alle reali al fine di mostrare l’intero Prodotto. Il contratto e tutte le comunicazioni tra Voi e Jewelab saranno in lingua italiana. La formazione, l’esistenza, l’interpretazione, l’esecuzione, la validità e tutti gli aspetti relativi alle presenti Condizioni di Vendita sono disciplinati dalla legge Italiana.
Competente per la definizione di qualsiasi controversia con consumatori derivante da, o connessa con, le presenti Condizioni di Vendita o di utilizzo del Sito è il giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato. In qualsiasi altra ipotesi, ivi inclusa la circostanza in cui l’utente non sia un consumatore ai sensi delle applicabili disposizioni di legge, la competenza per la definizione di qualsiasi controversia sarà devoluta in via esclusiva al Foro di Taranto. Nel caso in cui una qualsiasi delle clausole delle presenti Condizioni di Vendita sia considerata nulla o inefficace, sarà considerata inesistente e la rimanente parte delle presenti Condizioni di Vendita rimarrà valida ed efficace.